- -15%
Riproduzione di cranio Australopithecus boisei (KNM-ER 406 + Omo L7A-125) VP755/1
Luogo del ritrovamento: sul lago Turkana, un tempo lago Rudolph
Periodo del ritrovamento: 1970
Età: ca. 1,7 milioni di anni
Dimensioni: ca. 18x18x22,5 cm3
Peso: ca. 0,8 kg
Riproduzione di cranio Australopithecus boisei (KNM-ER 406 + Omo L7A-125) VP755/1
La serie di crani antropologici di 3B Scientific è stata completamente rinnovata. Il risultato è evidente e tangibile!
Tutti i modelli sono eleganti riproduzioni di copie scientifiche dalla collezione dell'università Johann Wolfgang Goethe, Francoforte sul Meno, Istituto di antropologia e genetica umana per biologi. In questo modo è stato possibile riprodurre tutti i dettagli con la massima fedeltà. A completamento di queste esclusive repliche, sul piedistallo viene rappresentato anche il luogo geografico del ritrovamento dei rispettivi crani sulla base dei rilievi delle carte geografiche.
Raffinata riproduzione della ricostruzione della calotta cranica (KMN-ER 406) con parte della mandibola (Omo L. 7a-125). La calotta di 1,7 milioni di anni è stata ritrovata nel 1970 sul lago Rudolph (oggi: Lago Turkana). La parte della mandibola proviene da un punto diverso dello scavo archeologico e appartiene evidentemente alla stessa specie. Non è stata ancora fatta luce sul genere a cui possa appartenere, ma sono stati studiati l'Australopithecus boisei e il Paranthropus boisei.
Rappresentante dei preominidi.
Ecco in sintesi i dettagli di questo bellissimo cranio antropologico 3B Scientific
Luogo del ritrovamento: sul lago Turkana, un tempo lago Rudolph
Periodo del ritrovamento: 1970
Età: ca. 1,7 milioni di anni
Dimensioni: ca. 18x18x22,5 cm3
Peso: ca. 0,8 kg
Perchè acquistarlo
I Modelli anatomici 3B Scientific sono senza dubbio i migliori sul mercato, ideali per l'insegnamento, per fornire chiarimenti ai pazienti, per la formazione medico scientifica.
I crani antropologici sono un bellissimo strumento per studiare e capire facilmente l'evoluzione dell'anatomia umana nel corso dei millenni.
Possono essere usati anche come complementi di arredo per personalizzare il proprio studio medico.
- Altezza
- 18
- Larghezza
- 18
- Profondità
- 23,5
- Peso
- 1,5