Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli,...
Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli,...
Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli,...
Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli,...
Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli,...
Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli,...
Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli,...
Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli,...
Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli,...

Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli, Tendini, Legamenti, Vasi e Nervi Distali fino al Ginocchio in scala VP10010

Erler Zimmer
EZ-VP10010
Consegna in 30 gg
2.800,00 €
Tasse incluse

Realizzato in stampa 3D ad elevatissima risoluzione a colori.

 

Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli, Tendini, Legamenti, Vasi e Nervi Distali fino all'Articolazione del Ginocchio in scala VP10010

Questo modello fa parte della serie esclusiva Monash 3D anatomy, una serie completa di dissezioni umane riprodotte con stampa 3D a colori ad altissima risoluzione.

Descrizione del Prodotto

Il modello anatomico Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli, Tendini, Legamenti, Vasi e Nervi Distali fino all'Articolazione del Ginocchio (Scala 1:3) è uno strumento didattico di alta qualità, realizzato in scala 1:3 per offrire una visione ingrandita e dettagliata dell'anatomia dell'arto anteriore del cavallo. Ideale per corsi di anatomia veterinaria, laboratori di dissezione e studi comparativi, questo modello permette di esaminare in modo approfondito le strutture muscolari, tendinee, legamentose, vascolari e nervose, facilitando un apprendimento pratico e interattivo.

Caratteristiche Principali

Anatomia Realistica e Dettagliata

  • Rappresentazione Fedele: Il modello riproduce con precisione i muscoli, i tendini, i legamenti, i vasi e i nervi dell'arto anteriore del cavallo, evidenziando le relazioni anatomiche dalla regione distale fino all'articolazione del ginocchio.
  • Scala 1:3: La rappresentazione in scala 1:3 permette uno studio ingrandito e dettagliato, rendendo visibili anche le strutture più minute e complesse.

Materiali di Alta Qualità e Finiture di Precisione

  • Materiali Selezionati: Costruito con materiali di elevata qualità, il modello garantisce resistenza e durabilità, ideale per un uso intensivo in ambienti didattici e di ricerca.
  • Dettagli Curati: Ogni componente anatomica è realizzata con attenzione, assicurando una rappresentazione realistica e precisa, fondamentale per un apprendimento efficace.

Applicazioni Didattiche e di Ricerca

  • Strumento Formativo Avanzato: Perfetto per corsi di anatomia veterinaria, il modello consente agli studenti di acquisire una conoscenza pratica e approfondita, senza la necessità di ricorrere a soggetti viventi.
  • Supporto alla Ricerca: Utile anche per progetti di ricerca, questo strumento favorisce studi comparativi e analisi dettagliate delle strutture anatomiche dell'arto anteriore del cavallo.

Benefici dell'Utilizzo

Apprendimento Pratico e Sicuro

Utilizzando il modello Arto Anteriore del Cavallo (Scala 1:3), studenti e professionisti possono esercitarsi in un ambiente controllato, migliorando la comprensione delle complesse strutture anatomiche e favorendo un approccio etico alla formazione senza l'uso di soggetti viventi.

Investimento per Istituzioni e Centri di Ricerca

Questo modello rappresenta un investimento strategico per scuole veterinarie, università e centri di ricerca, contribuendo a elevare il livello della didattica e della pratica clinica grazie alla sua elevata qualità e alle funzionalità avanzate.

Specifiche Tecniche

Per ulteriori informazioni riguardanti le dimensioni, i materiali utilizzati e le modalità d'uso, si consiglia di consultare la scheda tecnica completa o di contattare il nostro servizio clienti per ricevere assistenza personalizzata.

Acquista Ora

Non perdere l'opportunità di arricchire la tua formazione o quella dei tuoi studenti con il modello Arto Anteriore del Cavallo – Muscoli, Tendini, Legamenti, Vasi e Nervi Distali fino all'Articolazione del Ginocchio (Scala 1:3).
Aggiungi al carrello e scopri come questo strumento possa rivoluzionare l'approccio allo studio dell'anatomia veterinaria.

Quali vantaggi offre la collezione di dissezioni anatomiche Monash University rispetto ai modelli in plastica o esemplari plastinati?

  • Ogni replica del corpo è stata creata con cura da dati radiografici selezionati del paziente o da esemplari di cadaveri umani selezionati da un team altamente qualificato di anatomisti presso il Centro per l'Educazione all'Anatomia Umana Monash University per illustrare una gamma di aree clinicamente importanti dell'anatomia con una qualità e fedeltà che non è possibile ottenere con i modelli anatomici convenzionali – questa è anatomia reale e non stilizzata.
  • Ogni replica del corpo è stata rigorosamente controllata da un team di anatomisti altamente qualificati presso il Centro per l'educazione all'anatomia umana, Monash University, per garantire l'accuratezza anatomica del prodotto finale.
  • Le repliche del corpo non sono veri tessuti umani e pertanto non soggetto ad alcuna barriera di trasporto, importazione o utilizzo in strutture scolastiche che non possiedono una licenza di anatomia. La serie di dissezioni anatomiche Monash 3D Anatomy evita questi e altre questioni etiche che vengono sollevate quando si tratta con resti umani plastinati.